Nuovi fondi del PNRR per digitalizzare i Comuni.
Tante le novità, e soprattutto i fondi, messi a disposizione di Comuni e scuole per favorire la transizione digitale.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del PNRR ha spiegato che l’obiettivo degli Avvisi, partiti lo scorso mese per la digitalizzazione dei Comuni, è quello di migliorare l’esperienza digitale dei cittadini ed il loro rapporto con l’ente comunale.
Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’adozione di modelli standard per i siti e servizi dei Comuni, e grazie ad interfacce studiate per essere coerenti, fruibili e accessibili per tutti i cittadini.
Come candidarsi
I Comuni potranno candidarsi per ricevere un contributo economico, sul portale Pa digitale 2026, configurando online la propria scelta. I servizi attivabili sono quelli definiti “pacchetto cittadino informato”, se si vuole aggiornare il proprio sito internet, e “pacchetto cittadino attivo”, se si vuole usufruire anche dei flussi d’interfaccia relativi ai servizi.
![](https://www.laserromae.it/wp-content/uploads/2022/05/PIANO-NAZIONALE-DI-RIPRESA-E-RESILIENZA-750x350.png)
Monitoraggio accessibilità
L’Agenzia per l’Italia digitale, soggetto attuatore della misura del PNRR, incentrata sul miglioramento dell’accessibilità dei servizi digitali erogati al pubblico, ha inoltre firmato un accordo con Isti-Cnr per effettuare un primo monitoraggio dell’accessibilità di circa 10.000 siti web della Pubblica Amministrazione, entro la fine di giugno, e per fornire gratuitamente alle amministrazioni un sistema finalizzato alla verifica automatica dell’accessibilità dei siti.
Migrazione al cloud
A metà aprile, inoltre, è arrivata la notizia dei 500 milioni di euro disponibili per la migrazione dei propri servizi al cloud. Sono risorse anche queste dedicate ai 7.904 comuni italiani i cui obiettivi però devono allinearsi alla Strategia Cloud Italia, che risponde a tre sfide principali:
- assicurare l’autonomia tecnologica del Paese,
- garantire il controllo sui dati,
- aumentare la resilienza dei servizi digitali.
Se il tuo Comune ha bisogno di essere guidato nel processo di digitalizzazione e verso il raggiungimento degli obiettivi definiti nel PNRR, contattaci.
Il nostro team è pronto a supportare le organizzazioni impiegando tecnologie d’avanguardia, per portare innovazione e miglioramenti nei servizi e nei processi di trasformazione digitale.